
In breve
Il progetto prevede un approccio al mondo delle api attraverso l'osservazione delle stesse e del loro ambiente, oltre ad attività manuali di costruzione di un rifugio ed eventualmente allestimento del giardino scolastico a favore degli insetti impollinatori. Le attività sono declinate in base all'età dei bambini.
L'approccio verso l'ESS risulta facilmente mettendo in relazione aspetti legati all'ambiente inteso come natura e biodiversità, ad aspetti economici legati all'impollinazione e quindi al valore del servizio ecosistemico oltre che ad aspetti legati alla socialità, dalla collaborazione tra gli allievi fino a progetti di integrazione.
Naturalmente scuola intende stimolare i bambini ad una visione allargata sulle relazioni tra ambiente, clima ed economia, affinché possano essere cittadini consapevoli e positivamente attivi.
- Osservazione
- Giochi
- Sperimentazione
- Attività manuali
Orientamento ESS
