Restringere la ricerca
Sortieren
PEX048_biotop

Il biotopo

In classe | A lungo termine

​​Die Lernumgebung «Biotop» hat sich in den letzten zehn Jahren als fester Bestandteil der Schulkultur der Primarschule Sonnenberg in Thalwil (ZH) etabliert und im Sinne eines gesamtschulischen Ansatzes (Whole School Approach, WSA) weiterentwickelt.  

Escape Game didattico sulla migrazione

In classe | A lungo termine

Questo esempio di pratica illustra l’Escape Game pedagogico sulla migrazione, che unisce enigmi interdisciplinari, cooperazione e cittadinanza, con il coinvolgimento degli studenti sia come giocatori sia come Game Masters.

​​Vivere la sostenibilità nel corso delle stagioni​

Per la scuola | A lungo termine

Anche se il cosiddetto Whole School Approach (WSA) (Wals & Mathie, 2022) per la sostenibilità è globalmente riconosciuto come cruciale per sviluppare le competenze ESS delle persone in formazione e del corpo docente dagli enti che si occupano di ricerca e politica educativa, sono poche le scuole ad aver ancorato in profondità questo approccio nelle loro strutture, per esempio, gli istituti scolastici ​Edmond Gilliard e Pestalozzi ubicati a Yverdon-les-Bains​​. 

Il co-insegnamento

In classe | A lungo termine

Come conciliare la gestione del tempo con un insegnamento di qualità, adattato a ogni bambino? Ecco un esempio tratto dalla pratica di due insegnanti di Saxon che hanno scelto il co-insegnamento per ottimizzare la qualità pedagogica e l’organizzazione delle loro classi.

​​Una transizione riuscita dalla scuola al mondo del lavoro​

Nei paesaggi educativi | A lungo termine

​​​​​​Superare con successo la transizione dalla scuola dell'obbligo al mondo del lavoro è una sfida che coinvolge diversi attori. Il paesaggio educativo di "Grand-Vennes" ha agevolato la transizione dalla scuola al mondo del lavoro e ha preparato meglio le e i giovani ad affrontarla.

Promouvoir le bien-être

Promuovere il benessere, la capacità di fare scelte consa- pevoli, la sensibilità verso i diritti umani e l’ambiente

Per la scuola |

La Scuola media di Breganzona si propone di creare i presupposti affinché ci siano aper- tura e disponibilità verso tutte le componenti dell’istituto.

​​Impegnati per il futuro​

Per la scuola | A lungo termine

​​Come può una scuola mettere le persone in formazione nella condizione di pensare e agire autonomamente e di partecipare attivamente alla società? Questo esempio di pratica testimoniano un vero e proprio impegno nel mettere in pratica i principi dell'ESS.

pex_022_image_panneau_didactique

​​Una classe crea un sentiero didattico nel bosco​

In classe | A breve termine

​In questo esempio di pratica, una classe 1a media (8° anno Harmos) progetta e realizza un sentiero didattico nel bosco, nelle vicinanze della propria scuola.

PEX096

​​La «stanza senza stress» come oasi per tutti​

In classe | A lungo termine

Come possiamo ridurre lo stress nella nostra vita quotidiana? Questo esempio pratico mostra come un'idea concreta possa nascere e realizzarsi nella realtà, utilizzando il processo di Design Thinking a scuola.

PEX101

Non tutto l’oro luccica

In classe | A medio termine

Questo materiale didattico è stato sviluppato dalla docente Maria Elena Hoballah dopo la sua partecipazione ad un atelier della Giornata ESS del 2015 durante la quale ha appreso il metodo Mystery. 

Erweiterte Suche