News

Scopri la Giornata ESS 2022

Tre incontri sul pensiero sistemico: il resoconto Durante la Giornata ESS (Educazione allo Sviluppo Sostenibile) 2022 sono stati presentati diversi aspetti del pensiero sistemico come principio pedagogico dell’ESS. Tre incontri hanno…

Quanto è sostenibile la pesca?

  La maggior parte dei bambini ama i bastoncini di pesce. Ma sanno da dove proviene il pesce che mangiano, come viene pescato e come possono mangiarlo in modo responsabile? Il dossier tematico sulla pesca fornisce materiali per…

Diritti dell'infanzia 2022: li conosci?

  Quest'anno, il materiale didattico elaborato per la Giornata dei diritti dell'infanzia, che sarà celebrata il 20 novembre, si focalizza sui pari diritti e sulle pari opportunità. Questo materiale didattico, ora disponibile nelle…

Costruire la pace

  Giusto in tempo per la Giornata internazionale della pace del 21 settembre, pubblichiamo il dossier tematico sulla pace, il video esplicativo e la rivista sulla pratica ESS ventuno con lo stesso focus. Tutti e tre contengono una…

Piattaforma svizzera educazione 2030

  Quali competenze trasversali per il futuro? Anche quest'anno gli interessati all'educazione si incontreranno per uno scambio. Nelle conferenze e nei workshop si parlerà di "competenze trasversali per il futuro". éducation21…

XV Giornata ESS

  Il pensiero sistemico: un principio pedagogico Secondo questo principio pedagogico dell’ESS le tematiche e problematiche diverse vengono affrontate con uno sguardo d’insieme interdisciplinare. In questo modo si identificano le…

Vivere l’ESS in prima persona!

  Vuoi vivere l’ESS dal vivo sul territorio oppure arricchirti di stimoli, idee e mezzi per creare le tue attività in classe o a scuola? Allora partecipa alle formazioni continue sull'educazione allo sviluppo sostenibile organizzate…

Viaggi e sostenibilità: una contraddizione?

  Spesso si pensa al viaggio come a un'attività dei tempi moderni, ma questo non è del tutto vero. La prima forma di viaggio furono i pellegrinaggi ai luoghi sacri, già intrapresi nel Medioevo. Questo dossier tematico, tuttavia, si…

Free. Fair. Future.

Immagine: Consegna del premio alla classe vincitrice della sfida nazionale da parte di Klára Sokol, direttrice di éducation21, e del Consigliere agli Stati bernese Hans Stöckli. Foto © Free. Fair. Future. Cambiamento di paradigma nella…

L'educazione alla democrazia ha un posto anche nelle scuole

  In occasione della Giornata Internazionale della democrazia del 15 settembre, éducation21 ha pubblicato un nuovo numero della rivista ventuno e un dossier tematico. Il corpo insegnante delle scuole elementari e secondarie vi troverà…

Abbonarsi alla Newsletter news21

Nome

Cognome

Email

Il Suo indirizzo e-mail viene utilizzato solo per l’invio della nostra newsletter. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
 

Numero attuale di news21

news21 Giugno 2025

Archivio

2025
GiugnoMaggioAprileMarzoFebbraioGennaio 

2024
DicembreNovembreOttobreSettembreAgostoGiugno | MaggioAprileMarzoFebbraio | Gennaio   

2023
DicembreNovembreOttobreSettembreAgosto | Giugno | Aprile | Marzo | Febbraio | Gennaio   

Contatto 

Team education21 | Communicazione
e-mail