
Il sito web offre un’ampia gamma di risorse per affrontare in modo approfondito il tema della biodiversità a scuola. Oltre a un approccio teorico basato su interessanti idee per le lezioni, che possono essere applicate direttamente, è disponibile un’app con la quale è possibile verificare lo stato della biodiversità nel proprio edificio scolastico. Successivamente, le allieve e gli allievi elaborano proposte di miglioramento e, nel migliore dei casi, le mettono subito in pratica. A supporto, è disponibile una guida per la progettazione naturalistica dell’area scolastica. Per consolidare quanto appreso, vi è inoltre un quiz. Chi desidera vedere i risultati che si possono ottenere affrontando il tema della biodiversità in questo modo, può visitare il sito web del progetto, dove sono documentati diversi esempi tratti da scuole.