Percorso pedagogico cittadinanza planetaria

Disponibilità
Disponibile online
Accesso con Login

Contenuto

Questo set didattico affronta i temi essenziali della democrazia, come il potere della parola e il pensiero critico in relazione alle sfide della sostenibilità. Propone esperimenti pratici vicini alla vita quotidiana delle allieve e degli allievi (fine del 2° ciclo/inizio del 3° ciclo), consentendo loro di prendere coscienza del proprio ruolo nella società. Le attività sono accompagnate da discussioni volte a sviluppare una comprensione più profonda di ciò che significa essere un cittadino impegnato.

Il percorso offre 5 attività chiavi in mano:
1. Cosa significa essere un cittadino planetario?
2. La democrazia, il potere della parola.
3. Pensiero globale, azioni locali. 
4. Menti critiche, notizie o pubblicità?
5. Agire alla nostra portata.

Le riflessioni e le attività proposte si concentrano principalmente sulle questioni ambientali. Per avvicinarci a un approccio più ESS, suggeriamo di esaminare anche le questioni sociali ed economiche e mettere in evidenza le interconnessioni e le interdipendenze.