Progetti per le scuole sostenibili e l'apprendimento globale
21.08.2025

Anche quest'anno, éducation21 sostiene finanziariamente i progetti ESS delle scuole affiliate alla Rete delle scuole21. I vari progetti mostrano quanto sia versatile l'educazione allo sviluppo sostenibile e come può essere vissuta nelle scuole svizzere: dall'apprendimento all'aperto, a contatto con la natura, fino all'istituzione di modelli scolastici creativi, partecipativi e che promuovono la salute.
Imparare nella natura e con la natura
Diverse scuole trasformano gli spazi esterni in ambienti educativi stimolanti.
- A Horgenberg (ZH) stanno sorgendo spazi per gruppi a prova di intemperie e a contatto con la natura per integrare stabilmente l'insegnamento all'aperto nella vita scolastica quotidiana.
- Le "giornate al parco" istituite dalla scuola Untergoms (VS) permettono di portare regolarmente le bambine e i bambini nella natura e promuovono la consapevolezza ambientale e il legame con il territorio.
- A Nebikon (LU), un'aula all'aperto crea uno spazio per l'apprendimento socio-emotivo e permette di rafforzare il senso di comunità.
Espressioni linguistiche e creative
Il progetto Language(s) promosso dall'École secondaire (scuola media) del comune di Val Terbi (JU) invita le allieve e gli allievi ad esplorare il potere del linguaggio dal punto di vista artistico – con la fotografia, il teatro e la musica – adottando un approccio interdisciplinare che abbina arte, comunicazione e creatività. Il progetto e le opere realizzate mirano a plasmare la vita scolastica a lungo termine e a promuovere la creatività e il senso di comunità.
Partecipazione e sviluppo scolastico
Presso il Centre professionel du Nord Vaudois (VD) (Centro professionale del Nord vodese) si sta istituendo un forum partecipativo volto a radicare la sostenibilità nella cultura scolastica in quanto suo elemento integrante. Obiettivo: superare il pensiero a compartimenti stagni e rafforzare il dialogo tra tutte le attrici e tutti gli attori della scuola.
Salute e benessere
Con il progetto Stress ! On fait face, il Collège du Sud (FR) sviluppa strategie per individuare tempestivamente e affrontare lo stress. Il progetto aiuta le e gli insegnanti, le allieve e gli allievi e la comunità scolastica a gestire meglio le sollecitazioni per aumentare il benessere e migliorare le opportunità di apprendimento.
Per maggiori informazioni sul aiuti finanziari per progetti scolastici ESS