News

Come portare l'ESS in classe

Obiettivi internazionali, scuola cantonale: come portare l'educazione allo sviluppo sostenibile in classe | Post del blog della CDPE Ratificando diversi accordi internazionali, la Svizzera si è impegnata ad affrontare sfide globali come…

Un cordiale benvenuto nella Rete delle scuole21!

   La nostra rete continua a crescere, arricchendosi di nuove voci, nuove prospettive e un maggior impegno. La Rete delle scuole21 è lieta di accogliere quasi 100 nuove scuole affiliatesi nel 2024 alla rete di scuole che…

Scoprire il bosco e i suoi suoni

Aiuti finanziari | Carte blanche Due progetti scolastici ESS sostenuti da éducation21 permettono alle allieve e agli allievi di vivere il bosco attraverso la musica e i suoni. Il primo porta nel Giura vodese, mentre il secondo nel Medio…

Il viaggio più lungo: progetti di scambio e ESS

"Lo sapevi?" Le domande elencate qui di seguito e molte altre ancora si ricollegano perfettamente alle nuove unità didattiche di éducation21 denominate "Il gomitolo del bosco" e possono quindi essere trattate di conseguenza! Il tema del "…

Lo sviluppo sostenibile è nato nel bosco

Immagine: Getty Images La gestione del bosco ha plasmato il concetto di sostenibilità che a sua volta trae origine dalla necessità di tagliare solo la quantità di legname che può ricrescere naturalmente. Solo così, infatti, si…

Il viaggio più lungo: progetti di scambio e ESS

   I progetti di scambio e mobilità permettono agli allievi di sviluppare differenti competenze. Ma cosa significa tutto ciò da un punto di vista ESS? In occasione della manifestazione annuale di Movetia sulla formazione…

« Aiuti finanziari per progetti scolastici ESS » | 3 domande, 3 risposte

  Ci giungono numerose idee innovative per progetti scolastici su temi quali l'alimentazione, il bosco, l'interculturalità o la pianificazione urbana che necessitano ancora di finanziamenti. Quali progetti hanno particolare successo?…

Sono stato/a lì ed ecco cosa ho visto

Film consigliato «Been There» I social media e i selfie hanno cambiato o no il modo di viaggiare? Il cortometraggio "Been There" accompagna il pubblico nel mondo del turismo di massa e solleva alcune domande: di quanto turismo abbiamo…

Quando si viaggia…

  Quando si viaggia ci si forma. Ma anche solo il parlarne è formativo. Il tema "viaggiare" in ottica dell’ESS offre molteplici approcci per discutere dei limiti del turismo, riflettere sul proprio stile di viaggio e pensare a ciò che…

Lo sviluppo sostenibile spiegato in due parole: video prodotti in collaborazione con RSI EDU

   Come si possono spiegare temi complessi quali il valore dell'acqua o la salute globale in un video della durata di pochi minuti? Paolo Cortinovis (RSI EDU) e Fabio Guarneri (éducation21) uniscono le loro competenze a tale fine…

Abbonarsi alla Newsletter news21

Nome

Cognome

Email

Il Suo indirizzo e-mail viene utilizzato solo per l’invio della nostra newsletter. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
 

Numero attuale di news21

news21 Settembre 2025

Archivio

2025
SettembreAgostoGiugnoMaggioAprileMarzoFebbraioGennaio 

2024
DicembreNovembreOttobreSettembreAgostoGiugno | MaggioAprileMarzoFebbraio | Gennaio   

2023
DicembreNovembreOttobreSettembreAgosto | Giugno | Aprile | Marzo | Febbraio | Gennaio   

Contatto 

Team education21 | Communicazione
e-mail