
Ricerca
Informazioni sui materiali didattici, film e attività didattiche di attori esterni.
Energia e clima
Lavorare attivamente insieme per sviluppare le conoscenze su fonti e consumi energetici e per capire come ridurre il consumo energetico.
Informarsi, dibattere, partecipare, decidere
Educare i giovani al confronto sui grandi temi sociali tramite il dibattito rispettoso, informato e argomentato per decidere consapevolmente
Dialogue en Route
Scoprire la diversità culturale della Svizzera con attività esperienziali al di fuori delle mura scolastiche.
Scambio interculturale
Scambi e laboratori didattici nel Villaggio Pestalozzi per bambini con la vostra classe e un gruppo proveniente dell’Europa dell’Est
Educazione e questioni di genere
Sul tema dell’educazione al genere e alle pari opportunità, il libro fornisce alcuni strumenti teorico-metodologici e una rassegna di proposte operative volte a nutrire percorsi di educazione, per docenti dalla scuola dell’infanzia alle secondarie di secondo grado, che smantellino modelli stereotipati di genere e che promuovano una consapevolezza…
Donne senza paura
Fumetto che racconta con leggerezza e precisione le storie di donne che hanno lottato con passione per i diritti delle donne di tutto il mondo per più di 150 anni: per il diritto di voto, per il diritto di controllare il proprio corpo, per il diritto di vivere come e amare chi si vuole, e per l'indipendenza economica, l'istruzione e una…
Suggerimenti didattici per il disco alimentare svizzero (2° ciclo)
I suggerimenti didattici per il disco alimentare svizzero (2° ciclo) indicano come le competenze e le conoscenze in materia di alimentazione possano essere insegnate in modo adeguato all'età e orientato alla pratica. Il contenuto dei suggerimenti si basa sulle raccomandazioni del disco alimentare svizzero per i bambini e si orienta al Piano di…
Suggerimenti didattici per il disco alimentare svizzero (1° ciclo)
I suggerimenti didattici per il disco alimentare svizzero (1° ciclo) indicano come le competenze e le conoscenze in materia di alimentazione possano essere insegnate in modo adeguato all'età e orientato alla pratica. Il contenuto dei suggerimenti si basa sulle raccomandazioni del disco alimentare svizzero per i bambini e si orienta al Piano di…
Mondo forestale
Sensibilizzare gli allievi alla gestione del bosco, durante le stagioni, conoscendo il mestiere del forestale/selvicoltore.
Esperanza
Scoprire l'importanza e l'utilità dei diritti umani e del dibattito, con un naufragio sull'isola di Esperanza.
Energia, dal fuoco all'elio
Diamo per scontato che ci sia l’energia necessaria per svolgere le nostre attività e che sia presente in grande quantità per permetterci di avere una vita più semplice e comoda. Ma la conosciamo veramente? Come viene prodotta? Quali sono le fonti energetiche esistenti? Il libro permette di ripercorrere la sua storia, dalla scoperta casuale del…
Il circo delle nuvole
Il libro illustrato mostra da un lato che non tutto è acquistabile (con i soldi) e che esistono dei valori al di là delle apparenze. Basta voler approfondire e imparare a conoscere meglio l'altro/il diverso, come i personaggi strampalati del circo che vi sono presentati. Libro che si presta ad essere impiegato in classe in un percorso ben…
Schede pedagogiche per lavorare sui diritti umani
Le diverse schede proposte da Amnesty International sono strumenti pronti all'uso per gli insegnanti delle scuole secondarie superiori e delle scuole professionali per introdurre i diritti umani e per approfondire l'uno o l'altro di questi diritti attraverso temi di attualità: discriminazione, genere, libertà di opinione ed espressione, ecc.…
Stereotipi, pregiudizi e discriminazione
Comprendere dove e come nascono stereotipi e pregiudizi e il modo in cui possono condurre alla discriminazione.
Razzismi 2.0
Il libro tratta il tema delle varie forme di odio, razzismo e linguaggio violento presenti online analizzando la situazione e le varie caratteristiche dell'ambiente digitale: la velocità, l'anonimato, la considerazione dell'autorevolezza delle informazioni presenti, il ruolo delle immagini, l'analfabetismo emotivo, la spirale del silenzio e il…
Anti-Littering e Recycling Heroes
Il problema dei rifiuti è facilmente accessibile agli allievi, basta uscire dalla classe! La risorsa permette di lavorare in aula e sul campo, utilizzando diversi metodi e attività. Incoraggia l'osservazione, il confronto personale e collettivo, mette in discussione i comportamenti, i valori, gli effetti sulla natura. Porta inoltre gli studenti ad…
Schede sui diritti dell'infanzia 2020 - ciclo 3
Le schede permettono agli allievi di collegare i diritti del bambino alla questione della loro salute nel senso più ampio del termine. In modo trasversale e interdisciplinare, le attività navigano tra le diverse prospettive dello sviluppo sostenibile e contribuiscono ad aprire la nozione di salute verso il livello psichico e fisico da un lato, e…
Schede sui diritti dell'infanzia 2020 - ciclo 2
Le schede permettono agli allievi di collegare i diritti del bambino alla questione della loro salute nel senso più ampio del termine. In modo trasversale e interdisciplinare, le attività navigano tra le diverse prospettive dello sviluppo sostenibile e contribuiscono ad aprire la nozione di salute verso il livello psichico e fisico da un lato, e…
Schede sui diritti dell'infanzia 2020 - ciclo 1
Le schede permettono agli allievi di collegare i diritti del bambino alla questione della loro salute nel senso più ampio del termine. In modo trasversale e interdisciplinare, le attività navigano tra le diverse prospettive dello sviluppo sostenibile e contribuiscono ad aprire la nozione di salute verso il livello psichico e fisico da un lato, e…
Schede sui diritti dell'infanzia 2020 - Dossier docenti
Le attività di questo dossier permettono agli allievi di collegare i diritti del bambino alla questione della salute in senso lato. In modo trasversale e interdisciplinare, le attività navigano tra le diverse prospettive dello sviluppo sostenibile e contribuiscono ad aprire la nozione di salute verso il livello psichico e fisico da un lato, e…