Salute e benessere

La salute ingloba il benessere fisico, psichico e sociale delle persone. Gli allievi imparano ad essere sempre più corresponsabili del proprio benessere e della propria salute. A tale fine acquisiscono conoscenze sul corpo umano, sul suo funzionamento e sui fattori più disparati che influenzano il benessere e la salute. Rientrano in quest'ambito settori quali l'alimentazione, il movimento, la salute psichica, le reti sociali, la sessualità, la vita di coppia, la dipendenza, la violenza. Gli allievi si occupano di malattia, rischi per la salute e infortuni, e ne riconoscono i numerosi influssi sulla salute. Discutono e sperimentano possibilità d'azione e abitudini che mantengono e promuovono la salute e il benessere. Fra queste rientrano l'utilizzazione di risorse nella rete sociale, le conoscenze in materia di comportamento sano a livello di alimentazione e attività fisica, l'igiene, una mobilità sicura nel traffico, la valutazione di pericoli in relazione con eventi naturali e con l'organizzazione delle attività ricreative, come pure la manipolazione corretta e appropriata di macchine e materiali.

Sottotemi

- Alimentazione
- Dipendenza
- Movimento e sport
- Salute fisica
- Salute psichica
- Violenza

Dossier tematici disponibili

- Alimentazione
- Chi sono io?
- Cioccolato (zoom)
- Diritti del fanciullo - diritti umani
- Genere e parità
- Giardini scolastici e spazi verdi esterni
- Giocare e insegnare all'aperto (zoom)
- Insegnare all'aperto
- Intelligenza artificiale
- Mobilità
- Pace
- Plastica
- Prendersi il tempo (zoom)
Rispetto, invece di razzismo
- Salute - movimento - natura
- Suolo
- Valore dell'acqua
- Vivere assieme

Approccio globale della scuola

Rete delle scuole21 – Salute e benessere

L'ESS nella formazione professionale

Attività in corso

Approcci didattici

La promozione della salute
 

Link ai 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS)

               

Maggiori informazioni sugli OSS